Leggi tutto l'articolo
Visualizzazione post con etichetta e-book. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta e-book. Mostra tutti i post
giovedì 9 gennaio 2014
Case editrici per uno scrittore esordiente – Nativi Digitali Edizioni
Leggi tutto l'articolo
Tags:
case editrici,
digitale,
e-book,
esordienti,
manoscritto
Case editrici per uno scrittore esordiente – Zandegù
Dopo 5 anni di carta stampata, nel 2012 Zandegù si è convertita al digitale. E lo ha fatto con lo spirito di cui è impregnato il suo catalogo, lanciando la provocatoria campagna fotografica Non avere paura dell’ebook.
Leggi tutto l'articolo
Leggi tutto l'articolo
Tags:
case editrici,
digitale,
e-book,
esordienti,
manoscritto,
Murakami
martedì 26 novembre 2013
Lo yin-yang del self-publisher
Sono in molti a puntare il dito contro il rito
abbreviato del self-publishing: si dribbla la selezione delle case
editrici, molto severa nel caso degli esordienti; si salta a piè pari la
correzione delle bozze e il libro deve solo essere stampato o liberato
nell’etere come e-book.
Invece di sparare a zero, vale forse la pena appellarsi a un po’ di saggezza orientale e chiedersi se, per il self-publisher, possa valere il principio del tao: nel romantico yang dell’autore indie c’è sempre un po’ di autoreferenzialità yin, così come nel vanitoso self-made writer è racchiuso anche un ammirevole progetto imprenditoriale.
Invece di sparare a zero, vale forse la pena appellarsi a un po’ di saggezza orientale e chiedersi se, per il self-publisher, possa valere il principio del tao: nel romantico yang dell’autore indie c’è sempre un po’ di autoreferenzialità yin, così come nel vanitoso self-made writer è racchiuso anche un ammirevole progetto imprenditoriale.
Tags:
AIE,
e-book,
self-publishing
mercoledì 25 settembre 2013
L’e-reader è amico dei dislessici
Leggi tutto l'articolo
Iscriviti a:
Post (Atom)