Siamo alla seconda tappa del nostro giro tra le librerie indipendenti d’Italia. Dopo la Libreria Marco Polo di Venezia, restiamo sul mare e andiamo a conoscere la Libreria Modusvivendi di Palermo. Per la sua ingegnosità Modusvivendi, di proprietà di Salvo Spiteri e Marcella Licata, ha trovato posto nella recente opera La voce dei libri (Marcos y Marcos, 2014), che raccoglie i percorsi di undici librerie indipendenti che «ce l'hanno fatta».
Ha risposto alle nostre domande Fabrizio Piazza, direttore delle vendite.
Oltre 4500 follower su twitter sono
TANTI! Che ruolo ha una presenza così forte dentro al "non-luogo" dei
social network nell'aiutarvi a mantenere la libreria uno spazio
soprattutto fisico?
La verità è che, da qualche anno a questa parte, è cambiato in modo radicale il mestiere del libraio,
il modo di fare libreria in Italia. Non ha più
nessunsenso,nessunaefficacia,starsenechiusi dentro la libreria ad
aspettare che i clienti arrivino. La vendita tradizionale, quella cosiddetta da banco, si è ormai ridotta ai minimi termini.Leggi tutta l'intervista
Nessun commento:
Posta un commento